Libro: Sabato 27 aprile 2025, presso la Chiesa della SS. Trinità, si è tenuta la presentazione del primo libro di Nicola Cingotta, "La congiunzione imperfetta della solitudine". Nicola è figlio dell’amato professionista scomparso, il dott. Stellario Cingotta. Presenti, come di consueto, il Sindaco e l’Amministrazione comunale, a testimonianza della vicinanza alle iniziative culturali. L’autore ha raccontato la nascita dell’opera e i temi che la attraversano. Congratulazioni da questo sito |
|
Libro "Proverbi e Parole" di Armando Carpo |
La processione del Venerdì Santo. Un momento di profonda emozione ha segnato la processione del Venerdì Santo di quest’anno a Mandanici. Per la prima volta, la statua della Madonna è partita dal Duomo, portata a spalla dai fedeli, mentre quella di Gesù crocifisso ha seguito un altro percorso, con partenza dalla chiesa della Trinità, anch’essa sorretta con devozione e rispetto .... Continua |
|
Immagine |
|
|
Il passato attraverso l’AI. Gabriele, figlio di Giovanni Ciatto, celebra Mandanici, il paese d’origine dei suoi antenati, attraverso immagini create con l’intelligenza artificiale. Con attenzione ai dettagli il suo lavoro fonde memoria e innovazione, ridando vita alla storia mandaniciota. Bravo Gabriele, continua così: Mandanici rivive anche grazie al tuo sguardo digitale. |
Immagine |
|
Domenica delle Palme. Con grande partecipazione e profondo spirito di raccoglimento si è celebrata la Domenica delle Palme, ricorrenza che segna l’inizio della Settimana Santa. La cerimonia si è aperta con la tradizionale benedizione dei rami d’ulivo, officiata da Padre Samuele Le Donne, vice rettore del Seminario Arcivescovile San Pio X, alla presenza di numerosi fedeli riuniti nella piazza antistante la chiesa. Presente, come sempre, anche il Sindaco Armando Carpo con l’amministrazione comunale, a testimoniare la vicinanza alla vita spirituale della comunità. |
|
Immagine |
|
Una foto, una storia: il giorno in cui Letojanni fu liberata. Il 15 agosto 1943, a Letojanni, le truppe alleate liberarono il paese dall’occupazione nazifascista. Ad accoglierli con un bummulo di vino fu Gaetano Saitta, falegname originario di Mandanici, nonno di Orazio Saitta. Il gesto, semplice ma carico di significato, fu immortalato in una foto scattata dal sergente Travis, oggi conservata al Museo Imperiale di Guerra di Londra. L’immagine è presente anche nel libro “Charlie Beach – La spiaggia dell’addio” di Fabrizio Sergi. Per Orazio, quel momento rappresenta l’orgoglio di una memoria familiare che si intreccia con la Storia |
|
Immagine |
|
Dal Giappone a Mandanici. Mandanici ha accolto con entusiasmo l’artista giapponese Asako Hishiki, attualmente a Pagliara per #pagliaracontemporanea. Dopo l'ottimo pranzo presso Overland ha esplorato il borgo con una guida appassionata di storia locale, Gabriele Ciatto, insieme al parroco e al sindaco, immergendosi nella storia e nel fascino del luogo. L’incontro, tra cultura e ospitalità, ha creato un legame autentico. Un ponte tra Sicilia e Giappone nel segno dell’arte. |
|
Immagine |
|
|
Il Rintocco della Vita. Un lieto evento va sempre annunciato, soprattutto quando si tratta della nascita di un bambino. Padre Nino Di Vincenzo ha voluto dare voce alla gioia attraverso il suono delle campane, un gesto semplice ma carico di significato. Da qualche mese, infatti, ogni nuova vita viene accolta con un festoso rintocco, affinché tutta la comunità possa condividere la felicità della famiglia. Oggi è stata la volta di Irene, figlia di Tommaso Briguglio, e il suono delle campane ha risuonato nell’aria come un inno alla vita. Un’iniziativa che unisce il paese e celebra il dono più prezioso: la nascita. |
Immagine |
|
|
|
|
|
|