Home

 

23 gennaio 2012

Non è mai troppo tardi

Le fotoSanto Varini classe 1924, ancora arzillo vecchietto, è convolato a nozze con Ipotova Zinaida classe 1947, cittadina russa. Il matrimonio è stato celebrato col rito civile dal Sindaco di Mandanici Armando Carpo nella sede municipale.

In molti ritengono che si tratti del solito matrimonio di convenienza o di comodo. Forse si, ma non si capisce, ammesso che così fosse, chi dei due ne ha tratto maggior vantaggio da questa unione. Una cosa comunque è certa, non siamo in presenza della circonvenzione d'incapace di cui all'art.643 C.P. stante la lucidità mentale dello sposo ancora in grado d'intendere e volere.

Volendo continuare a vivere a Mandanici, mentre i due figli, per motivi di lavoro e di famiglia, si trovano a migliaia di chilometri, Santo Varini ha ritenuto opportuno trascorrere gli ultimi anni della sua vita accudito dalla sua nuova compagna per scacciare quella maledetta malattia che è la solitudine.

E' vero che molte badanti extracomunitarie, e non, hanno trovato la soluzione per risolvere i loro problemi economici sposando persone anziane per potere usufruire della eventuale reversibilità, ma non sembra questo il caso. La nuova legge mette dei paletti stabilendo che nell'eventualità che tra gli sposi vi sia una differenza di età di venti o più anni (ed è il nostro caso) per usufruire dell'intero importo della reversibilità bisogna essere sposati da almeno dieci anni altrimenti la stessa sarà ridotta di un dieci per cento per ogni anno mancante per arrivare a dieci. Ma questi sono puri calcoli economici che sembra non trovino motivazione in questo matrimonio appena celebrato. Non ci sarà amore,ma riconoscenza reciproca sicuramente si.

Come si usa dire in questi casi AUGURI AGLI SPOSI