19 Aprile 2025
La processione del Venerdì Santo.
Un
momento di profonda emozione ha segnato la processione del Venerdì Santo di
quest’anno a Mandanici.
Per la prima volta, la statua della Madonna è
partita dal Duomo, portata a spalla dai fedeli, mentre quella di Gesù
crocifisso ha seguito un altro percorso, con partenza dalla chiesa della
Trinità, anch’essa sorretta con devozione e rispetto.
Le due processioni si sono incontrate nel punto chiamato le Quattro Strade,
in un clima di grande raccoglimento e commozione. A volere questo gesto
carico di significato è stato Padre Nino, che con questa scelta ha voluto
rievocare l’incontro tra Maria e il Figlio nel momento del massimo dolore,
ai piedi della Croce.
Gli scatti di Daniela Carpo raccontano con forza e delicatezza
l’intensità del momento: volti segnati dall’emozione, un silenzio che
parlava più di mille parole. Le sue immagini sono una testimonianza viva di
un evento che ha toccato il cuore di tutta la comunità. Tantissima la
partecipazione, non solo da parte dei fedeli che hanno portato i simulacri,
ma anche da chi ha seguito la processione con rispetto e cuore aperto.
Un’iniziativa che ha lasciato un segno e che molti sperano possa diventare
una nuova tradizione
|