Quirinale. Giorno del Ricordo - ARTICOLO DEL 10 FEBBRAIO 2008 - www.mandanici.net

Il 10 febbraio 2008 si è svolta al Quirinale la solenne cerimonia di commemorazione del Giorno del Ricordo. I familiari e la comunità di Mandanici sono direttamente interessati all’evento avendo sacrificato nel lontano 1943 Domenico Bruno,un suo figlio, al servizio dello Stato in qualità di Carabiniere nella lontano Rovigno d’Istria.

Invitata alla cerimonia presenziata dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano c’era anche la nostra compaesana Grazia Bruno, insegnante in pensione, alla quale crudelmente fu strappato il padre alla tenera età di diciotto mesi. La stessa è stata insignita dal Presidente di un diploma e di una medaglia commemorativa del Giorno del Ricordo. Riconoscimenti “solenni anche se tardivi” come lo stesso Presidente ebbe a dire nel corso del suo intervento.

Continua ancora il Presidente se le ragioni dell’unità non prevarranno su quelle della discordia, se il dialogo non prevarrà sul pregiudizio, niente di quello che abbiamo faticosamente costruito può essere considerato per sempre acquisito e a subirne l’oltraggio sarebbe in primo luogo la memoria delle vittime delle tragedie che ricordiamo oggi e il cui sacrificio si rivelerebbe vano.

Alla stessa ora la città di Messina, alla presenza di rappresentanze di tutte le forze armate e del Commissario del Comune di Messina ha provveduto a dedicare uno slargo adiacente la via Trieste alle vittime delle foibe e agli esuli.